Il diritto di famiglia è la branca del Diritto Civile che disciplina i rapporti giuridici esistenti tra le persone che costituiscono la famiglia.
CASI RAPPRESENTATIVI
Audizione minoreE' necessaria l'audizione del minore da parte del Tribunale ogni qualvolta vadano assunte decisioni idonee ad affievolire in modo consistente il rapporto genitoriale con padre o madre (nel caso di specie, trasferimento di residenza del minore all'estero insieme al genitore collocatario). Scarica sentenzaAffidamento minore
Respinta la richiesta di affidamento esclusivo del minore avanzata in sede di modifica delle condizioni di separazione per insussistenza di mutamenti nella situazione di fatto che inducano a ritenere tale opzione come preferibile avuto riguardo all'interesse preminente del minore. Scarica sentenza
Obbligo di mantenimento a carico dei nonniSussiste l'obbligo dei nonni di concorrere al mantenimento dei nipoti, ai sensi dell'art. 316 bis c.c., non solo nei casi di impossibilità oggettiva di provvedere al mantenimento della prole da parte dei genitori, ma anche in quello di omissione volontaria da parte di entrambi o di uno solo di essi, laddove l'altro non sia in grado di provvedervi da solo. Scarica sentenzaDecadenza dalla responsabilità genitorialeE' competente il Tribunale ordinario della separazione o del divorzio, e non il Tribunale per i minorenni, in caso di domanda di decadenza dalla responsabilità genitoriale. Scarica sentenza |